
Paura del Dentista nei bambini: 8 consigli per superarla – 2 Parte
Continuiamo a parlare di consigli per scongiurare la paura del Dentista nei nostri bambini.
Nell’articolo precedente abbiamo trattato di argomenti fondamentali da considerare nel momento in cui portiamo i nostri piccoli dal Dentista per la prima volta.
FIDUCIA
- Innanzitutto, la fiducia: non ingannate i vostri bambini dicendo loro di portarli al parco!
FAMILIARITÀ
- In secondo luogo, la familiarità: esaltate le caratteristiche positive del Dentista, così da farlo apparire come un “amico” agli occhi del vostro bambino.
DENTISTA CATTIVO
- E per finire, il mito del “Dentista Cattivo”: evitate di utilizzare la figura del Dentista per impaurire il bambino. Spaventi così non si dimenticano!
Ecco altri 5 piccoli consigli per aiutare tuo figlio a superare la Paura del Dentista.
In questo articolo vi fornirò qualche altro piccolo consiglio da seguire affinché il vostro bambino affronti con più serenità la seduta dal Dentista.
INCORAGGIA IL BAMBINO AD AFFRONTARE LA SEDUTA DA SOLO
Incoraggiate il bambino ad affrontare la seduta da solo: “Vuoi fare come fanno i grandi? Vuoi curarti da solo?” In questo modo, spesso i bambini, più portati a fare i capricci per attirare l’attenzione dei genitori, saranno più “docili”…
MA NON COSTRINGETE I BAMBINO AD AFFRONTARE LA SEDUTA DA SOLO
Ma se i vostri bambini non vogliono restare soli con il Dentista, non costringeteli! Né a rimanere da soli, né a sedersi, ma siate risoluti: devono percepire che la cura è qualcosa di necessario per la loro salute, devono aver paura di ciò che potrebbe accadere se non si curano, non se si lasciano curare!
NON USATE MAI METODI VIOLENTI
Inoltre nella maniera più assoluta non usate metodi violenti: uno schiaffo dato nello studio di un Dentista renderà indelebile un ricordo traumatizzante! E poi, non ho mai visto un bambino che dopo uno schiaffo si lasci curare senza piangere!
SIATE PAZIENTI
Siate pazienti: a volte i bambini hanno i loro tempi, sono stanchi se hanno avuto una giornata intensa, possono essere nervosi, possono non riuscire a rimanere immobili per molto tempo… Preparatevi quindi a ritornare più volte dal Dentista per la stessa patologia!
EVITATE DI TRASMETTERE ANSIA AL BAMBINO
La regola d’oro però è: evitate di trasmettere la vostra ansia al bambino e al Dentista. Non interrompete il lavoro per fare domande che rivelano la vostra ansia: se avete bisogno di spiegazioni sul trattamento a cui vostro figlio sta per sottoporsi, chiedete informazioni prima si inizi. Dopo bisogna aver fiducia del medico a cui ci si affida!
bambini, consigli, evitare paura del densita, paura del dentista, superare paura del dentista